La Sangiovesa di Santarcangelo trova in quel di Rimini, lungomare, la sua giusta declinazione. Il menu non è vario e ricco come quello del locale "madre", ma è comunque piacevole, piatti semplici della tradizione romagnola, salumi ricercati,una super piadina preparata da una "sdora" d'altri tempi, sempre sorridente e pronta.
Il locale rispecchia nell'anima il pensiero del grande regista e l'aspetto felliniano traspare dall'arredo, spartano e grezzo, ma assolutamente voluto e ricercato. Complimenti a Patrizia anima del locale ed ospite squisito. Il prezzo è più che onesto. Da provare, il periodo migliore è però quello anti o post ferie estive, dove il caos dei villeggianti non consente di godere al meglio del locale.
A presto...
sabato, febbraio 24, 2007
domenica, febbraio 04, 2007
Dei Marinai - Rimini, SOSTA OBBLIGATA per il PESCE
Eccomi ancora a voi,
che dire, sono rimasto veramente esterrefatto dalla cucina, "semplicemente casalinga" ma ottima e ben curata, dall'accoglienza tipicamente romagnola e dal prezzo, cosa impensabile. Dunque, il locale mi è stato consigliato da alcuni partecipanti ad un mio corso, si trova al molo, in fondo al lungo mare, poco distante dal felliniano Grand Hotel di Rimini. Non è molto grande, meglio prenotare per essere sicuri. Il cameriere ci consiglia un menu degustazione tipico, "vi porto quello per una persona, così se non mangiate molto vi basta...." CREDETEMI, non siamo riusciti a finire tutte le portate... Le porzioni sono più che abbondanti, i sapori tipicamente romagnoli, il pesce fresco, saporito e ben cotto " nel senso del buon cucinare"...
LO CONSIGLIO A TUTTI.
Dimenticavo, quanto costa una cena per due? Con prosecco come aperitivo, vino, acqua, sorbetto e le portate ( tre antipasti, un primo, due secondi) 44 euro in due. Incredibile!!! Probabilmente durante il periodo estivo i prezzi aumenteranno (lo verificherò la prossima) ad ogni modo pensate che dove vivo al massimo ci si paga una pizza, non parliamo di Milano e dintorni....EVVIVA LA ROMAGNA.
che dire, sono rimasto veramente esterrefatto dalla cucina, "semplicemente casalinga" ma ottima e ben curata, dall'accoglienza tipicamente romagnola e dal prezzo, cosa impensabile. Dunque, il locale mi è stato consigliato da alcuni partecipanti ad un mio corso, si trova al molo, in fondo al lungo mare, poco distante dal felliniano Grand Hotel di Rimini. Non è molto grande, meglio prenotare per essere sicuri. Il cameriere ci consiglia un menu degustazione tipico, "vi porto quello per una persona, così se non mangiate molto vi basta...." CREDETEMI, non siamo riusciti a finire tutte le portate... Le porzioni sono più che abbondanti, i sapori tipicamente romagnoli, il pesce fresco, saporito e ben cotto " nel senso del buon cucinare"...
LO CONSIGLIO A TUTTI.
Dimenticavo, quanto costa una cena per due? Con prosecco come aperitivo, vino, acqua, sorbetto e le portate ( tre antipasti, un primo, due secondi) 44 euro in due. Incredibile!!! Probabilmente durante il periodo estivo i prezzi aumenteranno (lo verificherò la prossima) ad ogni modo pensate che dove vivo al massimo ci si paga una pizza, non parliamo di Milano e dintorni....EVVIVA LA ROMAGNA.
Iscriviti a:
Post (Atom)