sabato, gennaio 03, 2009

La Taverna della Trisa - Milano

Un bel posticino, tranquillo, ambiente confortevole con quell'atmosfera ricca di profumi e sensazioni d'altri tempi, mi ricorda fortemente la casa di mia nonna ed il rumoreggiare tra muri e stoviglie di mio nonno. Il complesso edilizio è infatti una di quelle vecchie case milanesi così ricche di fascino e di storia. D'estate è possibile mangiare all'aperto, sotto le fresche foglie degli alberi che troneggiano il giardino, ma io la preferisco d'inverno quando la luce soffusa ed il calore degli arredi si miscelano con la passione e l'appetito ed un buon calice di vino ben si concilia con il desiderio di tepore. Una cucina tradizionale con ingredienti di ottima qualità, un misto di alta Italia e di succulente suggestioni, forse leggermente pesante per chi è abituato ad una cucina leggera, ma altamente appagante. Buoni il servizio e la presentazione delle portate, il conto è nella norma.

Il menu è bilingue Italiano e dialetto.


Provato più volte. Ne vale la pena


via Ferruccio 1, zona fiera