Una sorpresa molto gradevole, direi inaspettata anche se l'indirizzo, questa volta, l'ho trovato sulla guida. Un ristorante con particolare calore, una soffice atmosfera d'oltralpe ed una cucina a base di pesce che vale la pena provare.
Mi trovavo a Moncalieri dopo una giornata di lavoro trascorsa in quel di Torino; l'appetito cominciava a farsi sentire ma non conoscendo bene il territorio le idee sul dove posare la mia attenzione culinaria languivano. Uno sguardo alla guida e mi trovo la segnalazione (***) di una "Maison" proprio li vicino... Per chi ci arriva la prima volta (come nel mio caso) l'impatto esterno può fuorviare, ma appena valicato il cancello d'ingresso si accede ad un cortile "invitante e scenografico" che annuncia l'atmosfera interna del locale; ...molto gentile ed accogliente il personale; ...deliziosa la cucina, ottimi i vini. Buono anche il prezzo.
Dimenticavo, i tavoli non sono molti, quindi meglio prenotare.
domenica, dicembre 31, 2006
venerdì, dicembre 08, 2006
UNA COLAZIONE DA 1O E LODE
E' indubbiamente la colazione più soddisfacente per il palato che abbia mai provato sino ad oggi, ricca di gusti, profumi, delicatezze ed accoglienza. Sto parlando de Le Meridien, hotel in Rimini, dove spesso soggiorniamo per lavoro; ebbene la mattina è una delizia, dal dolce al salato in una grande (ma veramente grande) tavola imbandita di ogni bene; per incominciare la giornata nel migliore dei modi scegliendo tra pane fresco e bomboloni, prosciutto crudo e salumi vari, uova con bacon e salsiccia, formaggio, vari dolci, torte e dessert, spremute e spumante (molto gradito dagli americani, forse meno dai nostrani), ecc. Insomma, se volete veramente godervi la mattina facendo colazione mentre vi coccolate alla vista del mare, provatelo, sarete concordi con me; sicuramente la giornata lavorativa comincerà con più "gusto" ( alcuni alberghi purtroppo, nonostante i prezzi, ci propinano veramente una colazione da 4 in pagella). Inoltre l'albergo è veramente OK, uno dei nostri preferiti per accoglienza, comfort e prestazioni.
A presto.
A presto.
domenica, dicembre 03, 2006
MAGNIFICA ESPLOSIONE DI GUSTI
Quella sera stavamo rientrando in auto da Foggia dopo una settimana intensa di lavoro caratterizzata da una caldo torrido e stancante; giunti all'altezza di Senigallia mi sono ricordato che in località Marzocca, sul lungo mare, c'è il ristorante Madonnina del Pescatore, di Moreno Cedroni. Devo dire che è stata una piacevolissima sorpresa, una vera esplosione di gusto e sensazioni a tratti spiazzanti, a tratti divertenti, a volte straordinari che ci hanno pervaso il palato (giudizio condiviso). BRAVO Moreno, mi hai fatto saltare sulla sedia, ed è raro. Nell'insieme un locale veramente all'altezza, forse non per tutte le sere (il prezzo non è molto basso, ma si viene ripagati appieno da quello che si riceve). Ve lo consiglio, almeno una volta provatelo; magari durante una bella gita..per una serata romatica (non da bagordi....mi raccomando)
A presto.
A presto.
LA DELUSIONE PIACENTINA
L'ANTICA OSTERIA DEL TEATRO...onore e disonore.
La guida Michelin gli concede tre cucchiai ed in alcuni casi se lo merita, quello che manca per un locale di tale fama è la relazione con il cliente. Diciamo una sorta di distacco ben percepito che non ti permette di sentirti a tuo agio, come se cenare in tal locale sia un privilegio e non un piacere. Insomma, provarlo una volta è più che sufficiente. Il famoso medaglione di fegato grasso non era all'altezza (forse non siamo stati fortunati..ma?), il prezzo è elevato se considerato complessivamente.
Fate voi...
La guida Michelin gli concede tre cucchiai ed in alcuni casi se lo merita, quello che manca per un locale di tale fama è la relazione con il cliente. Diciamo una sorta di distacco ben percepito che non ti permette di sentirti a tuo agio, come se cenare in tal locale sia un privilegio e non un piacere. Insomma, provarlo una volta è più che sufficiente. Il famoso medaglione di fegato grasso non era all'altezza (forse non siamo stati fortunati..ma?), il prezzo è elevato se considerato complessivamente.
Fate voi...
LA CASETTA A BRISIGHELLA
Eccomi di nuovo, sto preparando i miei racconti; nel frattempo se vi capita di far capo in quel luogo stupendo che si chiama BRISIGHELLA (vicinissimo a Faenza), immersi nell'atmosfera mediaevale fate una capatica alla "CASETTA" dove il cibo ha ancora il profumo della cucina tradizionale. Una trattoria accogliente, di recente riarredata, dove oltre al gusto romagnolo potrete godervi anche la gioviale ilarità dei commensali. Ottimi i salumi col gnocco fritto... prezzi adeguati (non alti). Poi fate un giro per il paese ne vale veramente la pena...
Appunti culinari di un consulente errante, amante del cibo e della buona cucina
Ebbene si, mi sono stufato della Guida Michelin, delle guide del Gambero Rosso, del Touring, delle quattro forchette o dei tre bicchieri.... da consulente errante quale sono, la mia professione mi porta a girovagare per l' Italia e come consolazione, al termine di una giornata faticosa, una buona cena non me la lascio mai sfuggire. In questi anni ho provato di tutto dalle trattorie da camionista ( attenti perché alcune si meriterebbero quattro stelle) al ristorante più idolatrato da giornalisti e riviste del settore. Qui leggerete i miei appunti di viaggio e le mie esperienze culinarie, quelle buone ma anche quelle cattive, certo il mio è un giudizio di parte e basato sul mio personale gusto, ma essendo cresciuto in una famiglia di ristoratori, direi di aver avuto una buona scuola... Vi racconterò esperienze ed aneddoti, piaceri e dispiaceri della tavola, sorprese e delusioni, magari qualche volta incazzature, con la speranza che anche voi, se amate la cucina, condividiate queste mie confessioni così strettamente legate al cibo, alla buona tavola ed alla conversazione conviviale…a presto.
Iscriviti a:
Post (Atom)